L'esame è tenuto da due docenti:
la professoressa Zezlina, per la parte del corso da lei svolto;
il sottoscritto per la rimanente.
Il voto finale sarà basato sui voti presi nelle due parti di esame.
Gli esami tenuti da me si compongono di uno scritto e di un orale.
A mia discrezione posso proporre un voto dopo lo scritto, senza l'orale. Lo studente è libero di accettarlo o scegliere di fare comunque l'orale (che ovviamente può risultare peggiorativo o migliorativo).
Per potersi iscrivere al mio esame è necessario aver passato prima l'esame relativo alla parte del corso tenuta dalla professoressa Zezlina.
Per superare l'esame devono essere sufficienti sia la parte di teoria che quella di programmazione.
Sì, è obbligatorio iscriversi agli esami con almeno due giorni lavorativi di anticipo. Se l'esame è mercoledì, allora lunedì è fuori tempo massimo; se l'esame è di giovedì, allora martedì è fuori tempo massimo.
Le iscrizioni si fanno dal sistema Esse3 dell'università.
Gli esami si fanno solo negli appelli ufficiali. Non concedo appelli straordinari per nessun motivo. Giusto per essere chiari: nessun motivo.
Le date ufficiali possono essere verificate all'interno di Esse3.
Si applica il regolamento di ateneo (Art. 27, comma 6), ribadito anche dai corsi di laurea:
"Gli esami registrati con esito negativo comportano l’esclusione dall’appello successivo della stessa sessione, salvo diverse disposizioni dei Regolamenti dei corsi di studio."
In estrema sintesi: se l'esito di uno scritto è negativo, si deve saltare l'appello successivo della stessa sessione.
Non è permesso consultare nulla.
Per fare gli esami basta avere con sé una matita o una penna.
Chi (e solo chi) ha seguito il corso con il prof. Pelessoni potrà sostenere l'esame con lui durante la sessione invernale/straordinaria che si conclude a febbraio 2019, oppure con me sul mio programma.
Dopo quella data sarà possibile solo sostenere l'esame con me, sul mio programma.
Se non intendete venire all'esame, please cancellatevi dalla lista o mandatemi una mail se non riuscite a farlo.
Chi non si presenta e non avvisa/si cancella, verrà calcolato come "esame non passato" e non potrà presentarsi alla sessione successiva.
In questa cartella condivisa si possono trovare gli esercizi e le soluzioni della parte di programmazione per gli esami passati.