Creiamo uno Zoo. Classe ZooLa classe Zoo ha al suo interno - il nome dello zoo ed
- un array di contenitori di animali
- un metodo toString() che ritorna il nome dello zoo ed il toString dei vari contenitori
ContenitoreOgni contenitore ha:- una stringa che descrive dove si trova all'interno dello zoo.
- il numero massimo di animali che può contenere maxAnimali
- un array privato di animali grande quanto maxAnimali (suggerimento: servirà un costruttore)
- un metodo privato che permette di contare gli animali effettivamente presenti nell'array
- un metodo pubblico che riceve in input un animale, lo inserisce in coda all'array e se il contenitore è pieno scrive a schermo un messaggio d'errore
- un metodo pubblico getDescrizione() che ritorna una stringa contenente il numero di animali contenuti ed il luogo in cui si trova il contenitore
- un metodo pubblico toString() che ritorna:
- il valore di getDescrizione()
- il toString() degli animali contenuti nell'array (occhio ai null), uno per riga (con tabulazione all'inizio riga)
VascaLa vasca è un particolare tipo di contenitore cui si aggiunge l'informazione del volume in litri dell'acqua. La vasca estende il metodo getDescrizione() aggiungendoci il volume d'acqua contenuto. RecintoUn recinto è un particolare tipo di contenitore con in più le informazioni di larghezza, lunghezza dell'area ed altezza del recinto. Il recinto estende il metodo getDescrizione() aggiungedoci i metri quadri e l'altezza del recinto. AnimaleUn generico animale ha - il peso in kg
- il metodo toString() che ritorna il peso
MammiferoIl mammifero modifica il metodo toString() per dire che è un mammifero. Ha inoltre un metodo allatta che scrive a schermo "sto allattando". OviparoL'oviparo modifica il metodo toString() per dire che è un oviparo. ZooManagerRealizzare il progetto chiamandolo ZooManager, quindi creare le classi suddette aggiungendo delle sottoclassi per alcune razze di animali (es: squalo, doberman, yeti, ecc) estendendo la classe corretta (mammifero o pesce) e modificando il toString() per descrivere il tipo di animale.
All'interno del main della classe ZooManager.java: - creare uno zoo
- creare almeno una vasca ed un recinto
- popolarli con un po' di animali
- stampare il toString() dello zoo
Suggerimento operativo: create prima le classi con i campi, partendo dalla più generica; implementate i metodi e gli eventuali costruttori in un secondo momento.
Ho già messo online il codice con la soluzione.
|